Identità incognite

COMUNICATO STAMPA

Sabato 4 ottobre 2025 si celebra la ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione annuale promossa da AMACI con il sostegno della Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e in collaborazione con la Direzione Generale per la diplomazia pubblica e culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Per il ventunesimo anno consecutivo, i 26 musei associati ad AMACI, insieme a oltre mille realtà pubbliche e private in tutta Italia, apriranno gratuitamente le loro porte al pubblico, con una programmazione speciale di mostre, eventi, laboratori e iniziative, in presenza e online, pensate per avvicinare l’arte contemporanea a un pubblico sempre più ampio e trasversale. Come nelle ultime edizioni, anche quest’anno la Giornata del Contemporaneo supera i confini nazionali, estendendosi all’estero fino al 10 ottobre 2025 con il progetto Giornata del Contemporaneo | Italian Contemporary Art, realizzato in sinergia con la rete diplomatico-consolare del MAECI – Ambasciate, Consolati e Istituti Italiani di Cultura – per promuovere e valorizzare l’arte contemporanea italiana nel mondo.
Il tema conduttore dell’edizione 2025 è quello della formazione, intesa come processo ampio e plurale che attraversa educazione, ricerca, scambio di esperienze e saperi. Una riflessione condivisa dalle direttrici e dai direttori dei musei AMACI, in continuità con la giornata di studi organizzata dall’associazione nel marzo scorso.
Eclipsis Style Project ed ЯN Arte Contemporanea partecipano all’iniziativa con un progetto espositivo che coinvolge una rosa di artisti sul tema delle Identità non conosciute, oggetto di studio nel campo della Psicologia fenomenologica.

IDENTITA’ INCOGNITE
SIENA, Palazzo Scotti
Siena Experience Italian Hub
via di Città, 25

4 – 18 ottobre 2025

a cura di
Giancarlo Bonomo
Raffaella Ferrari
Riccardo Nicoletti

OPENING: sabato 4 ottobre 2025 – 0re 18
Con la partecipazione straordinaria
del soprano lirico Barbara Candeo

Artisti partecipanti
Saul Costa
Valeria Galante
Franco Grazzini
Rudy Mascheretti
Nadja Moncheri
Antonio Sgarbossa
Giovanni Torchia
Caterina Zen

In collaborazione con
Club per l’UNESCO di Siena
Club per l’UNESCO di Udine
Auxilia Foundation

Partner
Lunardelli vini pregiati

ORARIO
da lunedì a sabato: 16-19
domenica chiuso
apertura straordinaria: sabato 11/10 dalle 10.30 alle 12,30

INFO
www.sieitalianhub.com
info@sieitalianhub.com
eclipsisproject19@gmail.com
info@riccardoarte.it
#GDC2025
https://youtu.be/umxHGvnNsl8?si=WMCA1bZg47iWwliB

Ferragosto al Diana Grandhotel di Alassio

Musica, arte e spettacolo per una serata indimenticabile

Il 15 agosto 2025, il prestigioso Diana Grandhotel di Alassio apre le porte a un evento esclusivo per celebrare il Ferragosto in grande stile: “Serata di Ferragosto”.

Dalle 19:00, gli ospiti saranno accolti con un raffinato aperitivo fronte mare, un momento ideale per brindare all’estate e godere dell’atmosfera unica della Riviera ligure.

Alle 20:00 inizierà Beat Art, una performance che fonde pittura dal vivo e musica: l’artista Rudy Mascheretti Artist DJ darà vita a un’opera originale accompagnato dal violino di Lady Violin Simona Mana, creando un’esperienza multisensoriale in cui suoni e colori danzano insieme.

Il cielo di Alassio si illuminerà alle 22:00 con spettacolari fuochi d’artificio in musica dal molo, un momento magico che incanterà tutti. La serata continuerà alle 23:00 con dance music, per ballare sotto le stelle fino a tarda notte.

Un tocco speciale: l’opera d’arte creata durante la serata sarà sorteggiata tra gli ospiti, offrendo a uno di loro un ricordo unico di un evento indimenticabile.

Il Ferragosto al Diana Grandhotel non è solo una festa: è un viaggio tra emozioni, arte e musica, nel cuore di una delle location più affascinanti della Liguria.

 Al ritmo di Rudy: il gesto d’autore tra potenza ed eleganza 

 “Al ritmo di Rudy: il gesto d’autore tra potenza ed eleganza” Mostra personale di Rudy Mascheretti 

Artista eclettico e poliedrico, Rudy Mascheretti approda a Palermo con una selezione di ventidue opere che coniugano forza espressiva e armonia formale, restituendo un universo visivo in cui gesto, colore e ritmo si fondono in un’unica vibrante partitura. Nato a Bergamo e formatosi presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara, Mascheretti ha trovato nella cittadina ligure di Alassio la sua attuale dimora creativa, dove vive e lavora dando vita ad opere che spaziano dalla pittura al design, dalla performance all’esplorazione musicale. 

Fondatore della galleria “Spazio Sprecato” nel centro storico alassino, ha fatto del suo progetto una realtà dinamica e sperimentale che accoglie mostre, eventi e si estende all’esposizione in contesti fieristici sia nazionali che internazionali. Le sue creazioni hanno conquistato l’attenzione di media italiani e stranieri: hanno parlato di lui Rai 3, Mediaset, SkyTv e perfino Dubai TV, che nel 2013 ha documentato una sua performance presso l’Armani Privé all’interno del Burj Khalifa. 

A Palermo, presso lo Spazio Espositivo Experience, l’artista presenta un ciclo pittorico che raccoglie alcuni dei temi a lui più cari: dalle onde impetuose e travolgenti del mare, simbolo della forza primordiale, fino alla leggerezza composta delle sue inconfondibili ballerine, colte in pose sospese tra il dinamismo e la grazia. In ogni tela, il gesto pittorico esplode da un nucleo che irradia energia fino ai margini della composizione, conferendo potenza e lirismo con magistrale equilibrio ad ogni opera. Le gentili cromie, stese per pennellate rapide, istintive, a tratti convulse, rivelano una cifra stilistica inconfondibile, sospesa tra il vigore dell’Espressionismo astratto e l’eleganza della scuola francese del secondo Novecento. 

Le qui presenti opere, tutte di formato quadrato, sono animate da andamenti concentrici che evocano la ciclicità del tempo, della natura, dell’esistenza. Ad ispirarle, in occasione di questa esposizione, sono stati proprio i colori della Sicilia che oggi le accoglie, rendendo ogni tela un punto d’incontro tra geometrie simboliche e slanci emozionali. Rudy ha colto la luce mediterranea, gli azzurri del cielo e del mare, i toni ocra e dorati del sole, realizzando per Palermo una serie inedita omaggio alla terra siciliana e alle sue profonde suggestioni. 

Dott.ssa Leonarda Zappulla 

–> Versione PDF

Arte Genova

L’artista alassino Rudy Mascheretti parteciperà alla 19ª edizione di ArteGenova, la mostra mercato d’arte moderna e contemporanea, che si terrà dal 14 al 16 febbraio 2025 presso la Fiera di Genova. L’evento vedrà la presenza di oltre 150 gallerie, offrendo una ricca collezione di opere che spaziano dai maestri classici agli artisti contemporanei.
DEODATO ARTEMascheretti, noto per il suo stile eclettico e per la sua “Beat Art”, ha recentemente donato un’opera all’Istituto Ollandini di Alassio, dimostrando il suo continuo impegno nella promozione dell’arte nella comunità locale.
IVG

ArteGenova rappresenta un’importante occasione per gli appassionati d’arte di esplorare nuove espressioni artistiche attraverso video, installazioni e performance dal vivo. Per maggiori informazioni sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale.
ARTEGENOVA

Inaugurata l’opera “Verso l’orizzonte”

Inaugurata l’opera “Verso l’orizzonte” alle scuole medie “Ollandini” di Alassio

Una giornata carica di emozione e significato si è svolta presso le scuole medie statali “Ollandini” di Alassio, dove è stata inaugurata l’opera pittorica “Verso l’orizzonte”, realizzata dall’artista Rudy Mascheretti.

Leggi tutto “Inaugurata l’opera “Verso l’orizzonte””

Frammenti di Gesti

FRAMMENTI DI GESTI

Inaugurazione Sabato 10 Agosto 2024 – Ore 19:00
Spazio sprecato – Via Torino, 35 – Alassio

a cura di Roberta Bani

Rudy Mascheretti lascia correre il proprio bisogno di controllo tecnico per donare spazio ai gesti del suo saper fare, regalandoci la bellezza del paesaggio dei corpi, del tempo, dei frammenti visivi come emblema di una nuova catarsi emotiva.

Leggi tutto “Frammenti di Gesti”